Storia dell'architettura in Francia tra Illuminismo...
In Francia, nel periodo compreso tra l'ultima stagione dell'Ancien Régime e la metà dell'Ottocento, si afferma una storiografia dell'architettura separata dalla storia delle arti figurative e distinta dalla tradizione biografica di matrice vasariana che aveva dominato l'età moderna. Una storiografia che sottolinea il legame tra architettura e civilisation e che ambisce a costruire genealogie sul modello delle scienze naturali. Una storiografia che promuove la costruzione di un discorso storico a partire dalla creazione - reale o puramente ideale - di una collezione di monumenti e che si avvale della comparazione quale principale strumento operativo. Una storiografia dove la narrazione spesso si intreccia a pratiche museografiche, come suggerisce il fil rouge che lega fra di loro i protagonisti di questo libro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 febbraio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it