Storia della logica antica. Vol. 1: L'età arcaica - Guido Calogero - copertina
Storia della logica antica. Vol. 1: L'età arcaica - Guido Calogero - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Storia della logica antica. Vol. 1: L'età arcaica
Attualmente non disponibile
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


La storia della logica antica è un ambito di studio assai difficile, che implica la non facile coniugazione di strumenti tecnici logici e filologici. La Storia della logica antica di Guido Calogero, rimasta purtroppo incompleta, che viene riproposta in questa ristampa a più di quarant'anni dalla sua prima edizione, non è una storia della logica in senso moderno o logica formale, quale determinazione dei principi che regolano il ragionamento e le sue modalità valide, ma piuttosto una storia delle fasi del pensiero che hanno portato alla nascita di quella logica. Il filo conduttore di quest'opera è costituito dall'idea della coalescenza originaria di linguaggio, pensiero e realtà, un atteggiamento mentale del pensiero arcaico all'interno del quale si generano in seguito la logica, la gnoseologia, l'ontologia come ambiti distinti della riflessione filosofica. La Storia della logica antica di Calogero rimane tutt'ora una delle più potenti sintesi della fase aurorale del pensiero antico: un testo che merita ancora, non solo di essere letto, ma studiato il più possibile sino in fondo. GUIDO CALOGERO (Roma 1904 -1986); insegnò nelle Università di Firenze (1931-34), di Pisa (1934-1950), e di Roma (dal 1950). Formatosi alla scuola di Gentile, approdò a una concezione filosofica che, contro ogni astratto logicismo e gnoseologismo, conferisce valore assoluto al principio del dialogo come imperativo etico. Tra le sue opere sono da ricordare La conclusione della filosofia del conoscere (1938; 1960); La scuola dell'uomo (1939; 1956); Lezioni di filosofia , 3 voll. (1946-48); Logo e dialogo (1950); Filosofia del dialogo (1962); Ideale del dialogo o ideale della scienza? (1966, con U. Spirito) e, quale storico della filosofia antica, I fondamenti della logica aristotelica (1927; 1968); Studi sull'eleatismo (1932); Storia della logica antica (I, 1967); Scritti minori di filosofia antica (1985).

Dettagli

1 dicembre 2012
298 p., Brossura
9788846732729

Conosci l'autore

Foto di Guido Calogero

Guido Calogero

Guido Calogero (1904-1986), tra i fondatori del Partito d’Azione, è stato il filosofo del dialogo per eccellenza. Per la sua intensa attività civile, politica e di pensiero, è stato uno fra i più attivi e impegnati intellettuali del Novecento italiano.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it