La storia della medicina e la sua dimensione etico-antropologica - Simona Giardina - copertina
La storia della medicina e la sua dimensione etico-antropologica - Simona Giardina - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La storia della medicina e la sua dimensione etico-antropologica
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Lo studio della Storia della medicina offre spunti interessanti anche per i medici di oggi e per tutte quelle figure professionali che operano nel mondo della salute, soprattutto se dietro al dato storico-descrittivo si guarda all'uomo, alle sue paure, alle sue speranze, alle sue incertezze, alle sue coraggiose aspirazioni alla verità. Il volume intende dare una chiave di lettura etico-antropologica di alcuni eventi particolarmente significativi per l'evoluzione della medicina. Tali eventi sono stati inquadrati metaforicamente all'interno di cinque grandi drammi, ognuno dei quali reca in sé una situazione conflittuale che può sfociare in un dilemma etico.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

19 marzo 2016
116 p., ill. , Brossura
9788854892132
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail