Il 27 novembre 1095 i principi della vecchia Europa guidati da Urbano II decidevano di cessare le guerre intestine per rivolgere le loro armi contro i "nemici della fede" e riscattare il Santo Sepolcro. Al grido di "Dio lo vuole!", aveva inizio l'epopea delle crociate. Per quasi due secoli il Mediterraneo divenne teatro di sanguinose battaglie e brutali saccheggi, di gesta eroiche e rovinose disfatte. Re e sultani, templari e saraceni furono protagonisti di una lotta senza esclusione di colpi. Il 28 maggio 1291 duecentomila uomini guidati dal sultano Khalil sbaragliavano le difese di San Giovanni d'Acri, estremo baluardo di quello che era stato il Regno Franco d'Oriente. Una nuova epoca aveva inizio.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it