La storia di Cyrano de Bergerac raccontata da Stefano Benni - Stefano Benni - copertina
La storia di Cyrano de Bergerac raccontata da Stefano Benni - Stefano Benni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La storia di Cyrano de Bergerac raccontata da Stefano Benni
Disponibilità immediata
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Stefano Benni racconta Cyrano de Bergerac. Il terzo titolo della collana Save The Story, il progetto della Scuola Holden che vuole recuperare all'attenzione delle nuove generazioni le grandi storie della letteratura internazionale.


Grandi classici, raccontati da grandi nomi della letteratura così come potrebbero raccontarli ai figli o nipoti, una sera, nel loro salotto. "Save the story": frutto della collaborazione tra Scuola Holden e Gruppo Editoriale L'Espresso, è anche un ciclo di reading affidati a grandi scrittori presentato all'Auditorium Parco della Musica e coprodotto con la Fondazione Musica per Roma. Non un'operazione di riscrittura, ma un appassionato omaggio ai libri che più abbiamo amato. Età di lettura: da 8 anni.
Cirano, spadaccino e poeta nella Francia del sec. XVII, ama Rossana. La deformità del suo naso enorme gli impedisce però di confessarle l'amore che prova. Rossana s'innamora del bell'ufficiale Cristiane di Neuvillette, al quale proprio Cirano suggerisce le pa­role che fanno ardere d'amore il cuore della ragazza. Rossana ignara sposa Cristiano. Quando Cirano e Cri­stiano vengono destinati dal conte di Guisa all'assedio di Arras, Cristiano invia a Rossana le lettere appassionate che gli detta Cirano. Alla morte di Cristiano Rossana si ritira in convento e Cirano, per i quindici lunghi anni in cui va a trovarla, mantiene il segreto. Solo in punto di morte egli rivela la verità e Rossana comprende di aver amato in realtà nella bellezza di Cristiano l'a­nimo di Cirano.

Dettagli

4 novembre 2010
98 p., ill. , Brossura
9788883713125

Conosci l'autore

Foto di Stefano Benni

Stefano Benni

1947, Bologna

Stefano Benni è stato giornalista, scrittore e poeta, collaboratore di numerose testate, tra cui il giornale francese Libération. Ha diretto per Feltrinelli la collana Ossigeno. Ha curato la regia e la sceneggiatura del film Musica per vecchi animali (1989), ha scritto per il teatro e ha allestito, tra gli altri, col musicista Paolo Damiani uno spettacolo di poesia e jazz, Sconcerto (1998). Ideatore della Pluriversità dell'Immaginazione, ha scritto numerosi romanzi di successo pubblicati da Feltrinelli, tra cui La compagnia dei celestini (1992), Achille piè veloce (2003), Margherita Dolcevita (2005), Pane e tempesta (2009), Bar sport Duemila (2010), Di tutte le ricchezze (2012), Cari mostri (2015), La bottiglia magica (2016),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail