Storia di una famiglia ebrea - Efratia Gitai,Amos Gitai - copertina
Storia di una famiglia ebrea - Efratia Gitai,Amos Gitai - 2
Storia di una famiglia ebrea - Efratia Gitai,Amos Gitai - 3
Storia di una famiglia ebrea - Efratia Gitai,Amos Gitai - copertina
Storia di una famiglia ebrea - Efratia Gitai,Amos Gitai - 2
Storia di una famiglia ebrea - Efratia Gitai,Amos Gitai - 3
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Israele
Storia di una famiglia ebrea
Disponibilità immediata
10,75 €
-50% 21,50 €
10,75 € 21,50 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Efratia, la madre di Amos Gitai, nasce all'inizio del '900 ai piedi del Monte Carmelo ma presto lascia Israele, per andare a studiare in Europa, in Austria. Da lì, va in Germania, dove resta fino a quando i discorsi di Hitler non iniziano a spaventarla, facendola tornare in Israele. Nel frattempo sposa l'architetto Munio Weinraub-Gitai e ha due figli; un altro muore. Per reagire al dolore, dopo pochi anni decide di tornare in Europa per studiare psicologia. Amos, che ha 10 anni, viene spedito in un kibbutz. Nelle lettere che gli scrive, si rivolge a lui come fosse un adulto, parlandogli dei suoi problemi e chiedendogli il permesso di restare lontano. Nelle sue risposte, Amos le racconta la vita nel kibbutz e quanto lei gli manchi. Attraverso le lettere che Efratia scrive al figlio e al marito, il ritratto di una donna autonoma, ribelle, insofferente verso ogni forma di dipendenza - perfino la dipendenza dai suoi affetti più cari.

Dettagli

25 gennaio 2012
522 p., ill. , Brossura
Correspondance 1924-1994
9788845269523

Conosci l'autore

Foto di Amos Gitai

Amos Gitai

1950, Haifa

Amos Gitai è nato nel 1950 a Haifa (Israele). Figlio di un architetto formato alla scuola del Bauhaus fuggito dal nazismo nel 1933, e di una intellettuale e insegnante, Efratia Gitai, specialista non religiosa di testi biblici, fa parte della prima generazione nata dopo la fondazione dello Stato di Israele. Nel 1973 fu ferito durante la guerra dello Yom Kippur. Questi elementi biografici ispireranno tutto il suo lavoro. Dopo aver sostenuto un dottorato in architettura presso l’Università di Berkeley (California), Amos Gitai ha dedicato il suo primo film, House (1980), alla costruzione di una casa a Gerusalemme ovest. Gitai si trasferisce poi a Parigi e torna in Israele nel 1993, anno in cui Yitzhak Rabin firma gli accordi di pace a Washington. Realizza allora la sua trilogia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it