Libro Storia di Lecce. Vol. 2: Dagli spagnoli all'Unità. M. Marcella Rizzo , Bruno Pellegrino , Benedetto Vetere
Libro Storia di Lecce. Vol. 2: Dagli spagnoli all'Unità. M. Marcella Rizzo , Bruno Pellegrino , Benedetto Vetere
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Storia di Lecce. Vol. 2: Dagli spagnoli all'Unità.
Attualmente non disponibile
37,18 €
-20% 46,48 €
37,18 € 46,48 € -20%
Attualmente non disp.

Descrizione


È questo un terzo corposo volume della «Storia di Lecce» che, analizza dal '500 all'Unità l'esercizio del potere e le forme della ricchezza, i comportamenti economici e sociali, religiosi e culturali, in uno spazio urbano in cui trionfano la «città-chiesa» e il suo mito, innestati nel primato politico e civile di città-capitale' provinciale.
Vi si descrive la parabola storica di Lecce («alia Neapolis»), che dapprima rivendica nei parlamenti napoletani la precedenza' rispetto a tutte le altre città del Regno (per l'ampiezza dei poteri sulla regione, l'antichità della nobiltà dei patrizi, il fasto dei palazzi e delle chiese); poi, nel secolo XVIII, consegna alla stagnazione la sua diversificata concentrazione umana; infine, nel corso dell'800, si rassegna alla perdita dell'egemonia, compiacendosi superbamente del suo antico splendore. Protagonisti sono ecclesiastici, feudatari e burocrati, ma anche un variegato mondo di avvocati, medici, intermediari mercantili, che ricalcano i moduli comportamentali della nobiltà, al cui livello aspirano e che talvolta raggiungono, rivitalizzandone i ranghi.
All'ombra di questi segmenti sociali si determinano un'ampia offerta di lavoro per una numerosa manodopera, impiegata soprattutto come servitù domestica, e le occasioni per un artigianato dalla vena esecutiva assai spesso felice.

Dettagli

1 gennaio 1995
866 p., Rilegato
9788842048022

Conosci l'autore

Foto di Bruno Pellegrino

Bruno Pellegrino

È nato a Napoli nel 1936, ma ha vissuto a Milano dal 1940. Oltre ad aver lavorato come medico per quarant’anni, ha collaborato come giornalista pubblicista con numerosi quotidiani nazionali come «La Voce», «Libero», «Il Giorno» e «Avvenire» (per il quale ha curato la rubrica settimanale «Vecchia Milano»), e per periodici come «La Martinella di Milano» e «Dove».

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it