La storia di Mondaugen - Thomas Pynchon - copertina
La storia di Mondaugen - Thomas Pynchon - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La storia di Mondaugen
Disponibilità immediata
4,90 €
4,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Prefazione di Massimo Bocchiola.

Per alcuni giocoliere della letteratura, per molti autore di culto, Pynchon è lo scrittore più misterioso ed enigmatico del romanzo postmoderno americano. La storia di Mondaugen, sezione della sua opera d’esordio, V., è un racconto nel racconto, un mistero nel mistero, un riflesso nell’infinito e corrosivo gioco di specchi che percorre tutto il romanzo.
Siamo nel maggio 1922, nel Protettorato sudafricano del Sudovest, ex colonia perduta dalla Germania dopo la sconfitta nella Grande Guerra. Kurt Mondaugen, giovane ingegnere tedesco, è arrivato lì per intercettare gli “sferici”, misteriosi disturbi sonori nell’atmosfera, e spiegarne l’origine e il significato.
Ma di cosa si tratta? Per Massimo Bocchiola, traduttore e raffinato conoscitore di Pynchon, gli sferici sono “i rumori di fondo dell’eccidio, i rumori che l’uomo produce nell’atto di mutarsi in arma ultima di distruzione”.
Il presentimento del peggio percorre il racconto da cima a fondo come un brivido inspiegabile.
Perché Mondaugen è ambientato nel primo dopoguerra, quando il fascismo e il nazismo cominciano ad allungare i loro artigli sull’Europa. E Kurt Mondaugen è un tedesco che torna sul luogo del delitto coloniale, presagio di altri e più atroci delitti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
9788817031585

Conosci l'autore

Foto di Thomas Pynchon

Thomas Pynchon

1937, Glen Cove, NY

Thomas Pynchon è uno dei maggiori scrittori del nostro tempo ed è considerato uno dei massimi rappresentanti della letteratura postmoderna. Schivo e refrattario, vive lontano dai riflettori e di lui si hanno solo pochissime foto. Si iscrive alla Cornwell University, ma abbandona per arruolarsi in marina. Ha pubblicato il suo primo racconto nel 1959 nella rivista dell'Università.È autore di un libro di racconti, Un lento apprendistato (E/O 1984-Einaudi 2007), e di vari romanzi: V.(Rizzoli 1963-2009), L’incanto del lotto 49 (E/O 1966-1998), L’arcobaleno della gravità (Rizzoli 1973-2007), Vineland (Rizzoli 1990-2000),  Mason & Dixon (Rizzoli 1998-2009; Einaudi 2024), Contro il giorno (Rizzoli 2009), Vizio di forma (Einaudi 2011, da cui nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it