Storia di una scrittrice medievale. Cristina da Pizzano - Régine Pernoud - copertina
Storia di una scrittrice medievale. Cristina da Pizzano - Régine Pernoud - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 62 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Storia di una scrittrice medievale. Cristina da Pizzano
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Di origine italiana, Christine vive in Francia, nella seconda metà del XIV secolo, dove il padre è astronomo-astrologo e medico alla corte di Carlo V. La sua esistenza è colpita da prove e difficoltà: vedova a venticinque anni, con a carico tre figli oltre alla madre e i fratelli, caduta in disgrazia a corte, deve affrontare diversi ostacoli per affermare le sue capacità di scrittrice. I suoi conflitti personali, filtrati da una sensibilità poetica e da una non comune acutezza, divengono lo spaccato di un'epoca cerniera (la fine del '300 e l'inizio del '400) e danno voce ai problemi del tempo, dal suo punto di vista di donna.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Le Case di Carta Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Storia di una scrittrice medievale Cristina da PizzanoAutore: Régine PernoudEditore: Jaca BookAnno: 1996brossura editoriale. Biblioteca di cultura medievale . Di fronte e attraverso 407. minimi segni d'uso.

Immagini:

Storia di una scrittrice medievale. Cristina da Pizzano

Dettagli

2010
216 p., ill.
9788816404076

Conosci l'autore

Foto di Régine Pernoud

Régine Pernoud

 Régine Pernoud, (1909-1998), storica francese, lavorò come conservatricedegli Archivi Nazionali di Parigi al Musée de l’Histoire de Francee nel 1974 fondò e poi diresse, su richiesta di André Malraux,il Centre Jeanne d’Arc a Orléans. Fu autrice di numerosi volumisul Medioevo e i suoi più disparati aspetti, tra i quali ricordiamo Luce del Medioevo (1944), I templari (1974), La donnaal tempo delle cattedrali (1980) e gli studi dedicati alle grandifigure femminili dell’epoca, da Eleonora d’Aquitania (1966)a Giovanna d’Arco (1981) a Ildegarda di Bingen (1994), cheebbero il merito di riscoprire e rivalutare quel periodo storico.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail