Storia generale dell'educazione. Per istudio dei giovani delle scuole normali Seconda edizione
In 16, pp.310. M. pl. coeva con fr. in oro al d. Lieve scollamento della legatura. Piccoli timbri all'occhiello e frontesp. Coll. Collezione di libri d'istruzione e di educazione. Vol. 243. Andrea Gelmini (1838) ..pubblico' nel 1886 la Storia Generale dell'Educazione. In quest'opera mostra di avere un concetto chiaro ed esatto di cio' che deve essere una storia dell'educazione...I suoi giudizi sono esatti ed oggettivi e considerano l'opera degli educatori e scrittori secondo le ragioni del tempo, per quanto le sue simpatie siano per quelli che seguirono il sistema liberale contro l'Educazione dispotica e coercitiva di certi scrittori e di certi istituti... (Dizionario illustrato di pedagogia Martinazzoli - Credaro, vol. II, pag.26).
Venditore:
Informazioni:
In 16, pp.310. M. pl. coeva con fr. in oro al d. Lieve scollamento della legatura. Piccoli timbri all'occhiello e frontesp. Coll. Collezione di libri d'istruzione e di educazione. Vol. 243. Andrea Gelmini (1838) ..pubblico' nel 1886 la Storia Generale dell'Educazione. In quest'opera mostra di avere un concetto chiaro ed esatto di cio' che deve essere una storia dell'educazione...I suoi giudizi sono esatti ed oggettivi e considerano l'opera degli educatori e scrittori secondo le ragioni del tempo, per quanto le sue simpatie siano per quelli che seguirono il sistema liberale contro l'Educazione dispotica e coercitiva di certi scrittori e di certi istituti... (Dizionario illustrato di pedagogia Martinazzoli - Credaro, vol. II, pag.26).
Immagini:

-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1887
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it