Tornare a Fairy Oak è stato un magnifico regalo per l'anniversario della saga. In questo libro lo stile di scrittura è cambiato, e Elisabetta Gnone ha saputo esprimere bene la personalità dei personaggi attraverso i loro punti di vista. Nonostante il legame affettivo con lo stile dei libri precedenti, che onestamente preferisco, è stato interessante vedere tutto da prospettive diverse.
La storia perduta. Fairy Oak
«Le radici dei popoli sono come le radici degli alberi: consolidano il terreno per le generazioni future. E ogni storia perduta, o dimenticata, può contenere molte verità.»
Il tempo è passato e molte cose sono cambiate a Fairy Oak, e così capita di immalinconirsi riguardando vecchie fotografie davanti a un tè, ricordando vecchi amici e grandi avventure. Ma quando i ricordi approdano all'anno della balena, i cuori tornano a battere e i visi a sorridere. Che anno fu! Cominciò tutto con una lezione di storia, proseguì con una leggenda e si complicò quando ciascun alunno della onorata scuola Horace McCrips dovette compilare il proprio albero genealogico. Indagando tra gli archivi, le gemelle Vaniglia e Pervinca, con gli amici di sempre, si mettono sulle tracce di una storia perduta e dei suoi misteriosi protagonisti. E mentre il loro sguardo ci riporta nella meravigliosa valle di Verdepiano, si consolidano vecchie amicizie, ne nascono di nuove, si dichiarano nuovi amori e si svelano sogni che diventano realtà.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:5
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sara_in_lettura 27 settembre 2024ritorno a Fairy Oak con molte sorprese
-
SS1924 14 luglio 202415 anni dopo
Vedere le gemelle invecchiare e narrare alcuni aneddoti ai loro nipoti é stato così strano. Una perla aggiunta alla saga.
-
Elly 29 giugno 2024Magnifico
Elisabetta Gnone non delude mai, bellissimo e scritto molto bene soprattutto adoro il concetto
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it