Storia e psicologia. Esempio di metodologia di ricerca per le fonti orali e ad esse collegate - Eros Pessina - copertina
Storia e psicologia. Esempio di metodologia di ricerca per le fonti orali e ad esse collegate - Eros Pessina - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Storia e psicologia. Esempio di metodologia di ricerca per le fonti orali e ad esse collegate
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Molte volte, nella ricerca storica, è più importante la pratica che la teoria in quanto ci insegna l'applicazione metodologica sul campo, quella che per uno studente crea curiosità, amore e poi... passione. In questo volume si analizza l'utilizzazione della storia orale, della storia quantitativa e di alcune fonti storiche particolari per lo studio della Torino operaia nel primo cinquantennio del XX secolo applicando le indicazioni di metodologia della ricerca storica forniteci da John Tosh e Henri-Irénée Marrou che presuppongono la conoscenza dei risvolti psicologici dei protagonisti, delle loro emozioni, della loro vita. Avvicinare il lettore all'amore per la storia è un piccolissimo contributo che si vuole dare con questo volume.

Dettagli

72 p., Brossura
9788897629726
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it