Storie del mare
"Storie del mare" insolite rispetto ai grandi temi naturalistici ed ecologici: qui si parla del mare come spazio economico, come teatro di tragici maremoti, ma anche del mare come crocevia di culture e come scrigno di tesori. E si parla della "lingua del mare", prima forma di unità tra uomini e paesi diversi, che navigavano insieme nel Mediterraneo. Storie del mare, dunque, con un unico filo che le unisce: il rapporto tra il mare e l'uomo. Il volume è curato da Lilia Capocaccia Orsini, già Direttore del Museo di Storia Naturale di Genova, Presidente dell'Associazione degli Amici dell'Acquario di Genova, e da Silvana Fiorentini Angelini, Segretaria generale dell'Associazione degli Amici dell'Acquario di Genova.
Venditore:
Immagini:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it