Le storie del piccolo Nicolas - Jean-Jacques Sempé,René Goscinny - copertina
Le storie del piccolo Nicolas - Jean-Jacques Sempé,René Goscinny - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Le storie del piccolo Nicolas
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,00 €
-50% 32,00 €
16,00 € 32,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quanti guai combina Nicolas! Ad accompagnarlo nelle sue avventure è una banda di amici formidabili: Alceste, che si rimpinza tutto il tempo di brioche e panini, Eudes, che molla sberle e pugni a chiunque gli capiti sotto tiro, Clotaire, il somaro della classe, Maixent, l'atleta della compagnia che corre come un fulmine, Rufus che va in giro col fischietto perché vuole fare il poliziotto come il papà, e poi Agnan, il cocco della maestra, e Geoffroy, che dai genitori ottiene sempre tutto; ma anche Marie-Edwige e Louisette, che saranno pure due "femmine" ma a Nicolas fanno perdere la testa... Il fatto è che, incapaci come sono di fingere e nascondere paure e desideri, il piccolo monello e i suoi compagni quasi senza volerlo combinano una serie di innocenti malefatte; alle prese con loro, genitori e insegnanti non sanno proprio che pesci prendere, e spesso capitolano, senza riuscire a opporre resistenza. Nate dall'incontro di due mostri sacri dell'umorismo, René Goscinny e Jean-Jacques Sempé, le storie di questo ragazzino terribile e dei suoi amici hanno fatto il giro del mondo in centinaia di edizioni fino a diventare un classico, non solo per i lettori più piccoli. Età di lettura: da 10 anni.

Dettagli

680 p.
9788868435325

Valutazioni e recensioni

  • Mapi

    Una lettura divertente e spiritosa, scritta e disegnata da due grandi umoristi francesi, Goscinny è anche uno dei due papà della coppia di galli Asterix e Obelix. La freschezza e l'inventiva della narrazione non stanca e non delude mai, ricalca un'elegante semplicità e finezza che è un piacere leggere e rileggere in qualsiasi momento. Consigliato

  • LUIGI FRANCO

    Un classico della letteratura francese per ragazzi creato dai grandi autori francesi René Goscinny (il creatore di Asterix) e Jean-Jacques Sempé. Questa bellissima edizione della casa editrice Donzelli raccoglie le prime storie di Nicolas. Le storie sono ambientate negli anni '50 ma sono tuttora godibilissime per bambini e genitori. Le avventure di Nicolas continuano nei volumi "Le nuove storie del piccolo Nicolas" e "Storie inedite del piccolo Nicolas". Dai libri di Goscinny e Sempé recentemente sono stati tratti due film: "Il piccolo Nicolas e i suoi genitori" e "Le vacanze del piccolo Nicolas". Consigliatissimo.

Conosci l'autore

Foto di René Goscinny

René Goscinny

1926, Parigi

Goscinny è stato un fumettista, editore e umorista francese. Nato a Parigi da una coppia di genitori polacchi di religione ebraica, all'età di due anni si trasferisce in Argentina con la propria famiglia mentre nel 1945, a seguito della morte del padre, emigra negli Stati Uniti con la madre. Nel 1946 torna in Francia dove si arruola nell'esercito e viene nominato disegnatore ufficiale del reggimento, lavorando a illustrazioni e poster. A termine del servizio militare si trova ad affrontare sette anni difficili durante i quali scrive però le prime sceneggiature per la serie Lucky Luke.Nel 1959 pubblica sulla rivista Pilote il primo numero di Asterix, la serie che lo ha consacrato come fumettista di fama mondiale. Il fumetto vedeva Goscinny come sceneggiatore e Albert Uderzo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it