Storie di coscienti imperfetti - Giacomo Verri - copertina
Storie di coscienti imperfetti - Giacomo Verri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Storie di coscienti imperfetti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In queste "Storie di coscienti imperfetti" incontriamo la famiglia che assiste immobile a un violento litigio notturno; vecchi partigiani attorno a un cippo funerario; l’uomo che si auto-confessa prima di sposarsi; l’ex-prostituta coinvolta in sedute di autocoscienza femminile; la leonessa amatissima dalla sua famiglia, detestata dagli altri; l’ex partigiano in prigione per aver difeso l’onore di una ragazzina; bambini che imparano l’amicizia; l’uomo di mezza età ridotto a fare lavori domestici per una ricca signora; due donne in pensione che pareggiano i conti di una vita intera. E altri ancora, intrecciati gli uni agli altri: sullo sfondo, ma pronta a inghiottirli, c’è Giave, cittadina nel nordovest appiattita tra pianura e montagna come un fiore carnoso tra le vecchie pagine di un libro. Bambini ed eroi, puttane e vecchie signore alle prese con le coscienze imperfette proprie e degli altri.

Dettagli

18 marzo 2024
170 p., Brossura
9788831476492

Valutazioni e recensioni

  • bbp1959
    dieci bellissimi racconti

    Storie di coscienti imperfetti - Giacomo Verri Non è il primo libro che leggo di GV, direi il terzo o il quarto. Mi sono piaciuti tutti e questo moltissimo. Le piccole case editrici (Wojtek Edizioni) hanno un fiuto particolare. Sono dieci racconti, lo scenario è il paese di Giave in Val Sesia, qualche personaggio ricompare qua e là, e poi si sa: nelle piccole cittadine ci si conosce tutti un po'. I protagonisti sono famiglie, donne, bambini, ex partigiani, giovani o anziani. E si legge volentieri delle loro storie, alcune più singolari, altre molto vicine alle nostre giornate. Il racconto migliore? Difficile dirlo. Forse Prigione - Claudio ci finisce per aver preso le difese di una ragazzina, o Lavori domestici - Sebastiano viene assunto come aiuto della padrona di casa, o Leonessa - cioè Elsa, libera nel giardino e poi rinchiusa in una gabbia dove però tutti la possano vedere; ma anche i Buoni Maestri, dove una giovane coppia "spia" due anziani che si ritrovano di tanto in tanto accanto alla tomba di un ex partigiano..... insomma per un verso e per l'altro, per l'originarietà della vicenda, o per le parole e i pensieri dei vari protagonisti, oppure per le descrizioni del paesaggio.... insomma per tanti motivi è difficile fare una classifica. Nel cuore, ma proprio in fondo al cuore, mi sono rimasti gli ultimi tre: nel primo una lunga conoscenza tra due donne in pensione, nel secondo una moglie che si fa molte domande sulla sua capacità di essere moglie, e l'ultimo, ah l'ultimo! ricompare Adelina della Leonessa, in una RSA durante il Covid. Bello Bellissimo.

Conosci l'autore

Foto di Giacomo Verri

Giacomo Verri

1978, Borgosesia

Giacomo Verri è nato a Borgosesia nel 1978. Insegna lettere nella scuola media e collabora con alcune riviste. Partigiano Inverno (Nutrimenti 2012) è il suo primo romanzo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it