Storie di partigiani
Scritto negli anni bui dell'occupazione nazi-fascista, pubblicato da Del Bianco il 14 settembre 1945, quindi non appena terminata la guerra, a "botta ancor calda" come si suol dire. Gli episodi narrati sono quanto l'autore (Gino Pieri, 1881 - 1952, di origine marchigiana), primario chirurgo all'ospedale civile di Udine, ha vissuto in prima persona e ascoltato mentre assisteva i feriti. La narrazione inizia nel novembre del '43 e si conclude ai primi di maggio del '45: un periodo, quindi, denso di avvenimenti e confusione seguito all'Armistizio dell' 8 settembre. Scritto con l'intendimento di fissare i ricordi che, con lo scorrere degli anni e la scomparsa di attori e testimoni, rischiavano di cadere nell'oblio, se non addirittura di andare perduti per sempre.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it