Ai bambini non piace leggere, almeno a molti, sopratutto se fanno fatica... ma quando i testi sono brevi (massimo un paio di pagine), scritti in stampato, chiari e semplici e con le immagini al posto delle parole...tutto diventa più facile e bello! Un valido aiuto per avviare il bambino alla lettura, per rendergliela piacevole e per organizzarla secondo le sue difficoltà: i testi sono in ordine di difficoltà se permette di scegliere su quale suono difficile si vuole lavorare; e non solo i classici gn, gl, c/g duro dolce, ma anche le assonanze di p/b, d/f, s/z...
Storie facili per suoni difficili. Attività di lettura per favorire lo sviluppo del linguaggio
Il libro propone 60 storie per l'esercitazione linguistica di tipo fonetico e fonologico, che utilizzano frasi costruite da parole scritte e da parole raffigurate in immagini. Queste ultime contengono i suoni di cui si vuole automatizzare la pronuncia corretta, presentati in posizione iniziale, intermedia e/o finale di parola. Vengono proposti inoltre quei suoni che per i bambini con difficoltà possono essere particolarmente complicati sia in percezione che in produzione.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Erica La Gaccia 25 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it