Strade di ciclismo a Firenze. 19+1 itinerari per bici da corsa
Il territorio che circonda il capoluogo fiorentino, per la sua varietà morfologica, si presta perfettamente alla pratica del ciclismo, agonistico e turistico: pianure, colline dolci e aspre, muri terribili, montagne accoglienti o durissime creano una perfetta palestra di ciclismo a cielo aperto che racchiude, a distanza di pedale, una straordinaria varietà di "terreni" di allenamento e gara. Questa guida presenta e racconta diciannove itinerari di ciclismo su strada che attraversano quattro aree geografiche distinte, situate attorno al capoluogo toscano: il Chianti, il Mugello, la Montagna fiorentina, il Montalbano e la Val dì Pesa. Ciascun itinerario, scelto e testato per minimizzare la presenza del traffico e massimizzare il piacere di andare in bicicletta, è stato pensato per scoprire una storia, fatta di passato, presente e futuro del ciclismo, ma anche di arte, architettura, paesaggio. Ogni percorso è accompagnato da grafici planimetrici e altimetrici, che rendono la lettura del percorso rapida, facile e sicura, sia in fase di studio, sia durante l'uscita vera e propria: la guida, grazie al formato piccolo e compatto, si adatta alle tasche posteriori dell'abbigliamento ciclistico, garantendo facilità di trasporto e di consultazione in tempo reale. L'ultima "tappa" di questo libro riguarda il circuito del Mondiale di Ciclismo del 2013.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it