L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La mia critica non è rivolta a questo capolavoro di Lynch, ma al vergognoso booklet di questa edizione home video, in cui l'autore del testo non trova fonte migliore da citare di Wikipedia. Mi aspettavo maggiore serietà nel trattare un film di questo calibro, soprattutto dalla Cecchi Gori.
Strade perdute è un film travolgente sotto il profilo tecnico e soprattutto emotivo: non può affatto lasciare indifferenti. Attraverso un racconto non lineare e surreale Lynch racconta il suo mondo ed il tema del doppio in modo perfettamente riuscito e coinvolgente. Un vero capolavoro.
Strade perdute è un film del 1997 diretto da David Lynch, con musiche originali di Angelo Badalamenti. La narrazione straniante e surreale lo inserisce di diritto in una trilogia lynchana, insieme ad altri due capolavori del regista statunitense: "Mulholland Drive" e "Inland Empire". Difficile seguire razionalmente la trama di questo film, dal carattere fortemente onirico: personaggi che possiedono il dono dell'ubiquità, persone che cambiano aspetto e identità, situazioni che, come l'uroboro - il serpente del tempo che si morde la coda - ricollegano inizio e fine in un ciclo continuo e infinito. Si tratta di un film straniante, certo non lineare, costruito come un puzzle non risolvibile usando la sola logica.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore