Strasbourg AD 357: The victory that saved Gaul - Raffaele D’Amato,Andrea Frediani - cover
Strasbourg AD 357: The victory that saved Gaul - Raffaele D’Amato,Andrea Frediani - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Strasbourg AD 357: The victory that saved Gaul
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,24 €
21,24 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A highly illustrated account of a decisive victory for the Romans under their Caesar Julian against the Alemanni and their leader Chnodomar. Civil war in the Western Roman Empire between AD 350–53 had left the frontiers weakly defended, and the major German confederations along the Rhine – the Franks and Alemanni – took advantage of the situation to cross the river, destroy the Roman fortifications along it and occupy parts of Roman Gaul. In 355, the Emperor Constantius appointed his 23-year-old cousin Julian as his Caesar in the provinces of Gaul with command of all troops in the region. Having recaptured the city of Cologne, Julian planned to trap the Alemanni in a pincer movement, but when the larger half of his army was forced into retreat, he was left facing a much larger German force outside the walls of the city of Strasbourg. This up-to-date study relates the events of this epic battle as the experience and training of the Roman forces prevailed in the face of overwhelming German numbers.

Dettagli

96 p.
Testo in English
244 x 182 mm
349 gr.
9781472833983

Conosci l'autore

Foto di Raffaele D’Amato

Raffaele D’Amato

È nato a Bagnolo, in Piemonte, nel 1964. Dottore in Giurisprudenza e Archeologia, è particolarmente specializzato nello studio della storia e dell’archeologia romana e nello studio dell’arte militare e della relativa cultura materiale. Attualmente è membro del comitato scientifico delle Antiche Province Danubiane dell’Università di Ferrara, dove ha la carica di Cultore della materia di storia greca. Consulente scientifico della rivista «Focus Wars», è autore di numerosi libri tra cui, per la Newton Compton, La più grande battaglia di Alessandro Magno, La battaglia delle Termopili, Le grandi dinastie che hanno cambiato la storia, La grande storia delle legioni romane e, con Andrea Frediani, L’ultima vittoria dell’impero...

Foto di Andrea Frediani

Andrea Frediani

1963, Roma

Andrea Frediani è uno storico e scrittore italiano noto per i suoi romanzi e saggi storici. Laureatosi in Storia medievale presso La Sapienza di Roma, ha iniziato la carriera collaborando con riviste specializzate come Storia e Dossier, Focus Storia, e Medioevo. Nel 1997 ha pubblicato il suo primo libro, Gli assedi di Roma (Newton Compton Editori), vincendo il premio Orient-Express nella sezione romanistica. Anche il suo primo romanzo, 300 guerrieri, la battaglia delle Termopili (2007), ha riscosso grande successo, raggiungendo il settimo posto nelle classifiche di vendita. Autore prolifico, ha scritto opere di narrativa storica acclamate come Dictator, il trionfo di Cesare (2011), con cui ha vinto il premio Selezione Bancarella, e ha ricevuto il Premio "Torre di Castruccio" nel 2014...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it