Stress ossidativo e sport di resistenza - Sara Baldelli,Matteo Moscati - copertina
Stress ossidativo e sport di resistenza - Sara Baldelli,Matteo Moscati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Stress ossidativo e sport di resistenza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nonostante i dati dimostrino che i livelli di sedentarietà della popolazione continuano a crescere, con conseguenti danni per la salute, tuttavia decine di migliaia di italiani ogni anno praticano sport di resistenza a livello amatoriale. Spesso tale pratica esordisce dall'esigenza di benessere, per poi evolversi in attività agonistica che porta l'individuo ad allenamenti esaustivi e gare estreme. Ma, se è dimostrato che l'ipocinesia nuoce alla salute, allenarsi invece fa sempre bene? Qual è il confine tra esercizio fisico come "farmaco buono" e come farmaco con effetti collaterali che può portare a stati patologici e accelerare l'invecchiamento? Nel libro - attraverso una ricerca empirica specifica condotta su un campione di runner e praticanti sport di endurance intensi - viene spiegato il meccanismo d'azione dello stress ossidativo, con particolare riferimento ai suoi effetti sul muscolo; viene inoltre dimostrato in che modo tale fenomeno, se non controllato, può giocare un ruolo fondamentale sia sulla prestazione che sulla salute dell'individuo. Il volume è rivolto a studenti, specializzandi, dottorandi e professori in discipline afferenti alle scienze motorie in ambito biomedico, ma anche a tutti gli appassionati di running e sport di resistenza interessati ad approfondire la tematica.

Dettagli

Libro universitario
144 p., ill. , Brossura
9788892952256
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it