Stroke! Un colpo che cambia la vita. Ediz. illustrata - Gianni Ansaldi,Lorenzo Licalzi - copertina
Stroke! Un colpo che cambia la vita. Ediz. illustrata - Gianni Ansaldi,Lorenzo Licalzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Stroke! Un colpo che cambia la vita. Ediz. illustrata
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


,Il progetto di questo libro si inserisce nell'ambito delle iniziative divulgative sostenute dalla Federazione A.L.I.Ce. Italia per far conoscere meglio la patologia in tutti i suoi aspetti: le cause, come prevenirla, quali sono i sintomi. Nello stesso tempo si vogliono offrire gli strumenti di base necessari ad affrontare e risolvere al meglio le disabilità conseguenti all'ictus, che rappresenta un vero e proprio problema sociale, con costi elevati di gestione e con impatti psicologici, sociali ed economici incalcolabili per le famiglie. In particolare il fotolibro nasce con lo scopo di combattere lo stigma di cui spesso è oggetto la persona che ha subito un ictus (STROKE in inglese). Ciò deriva, in parte, da atteggiamenti di "isolamento" nei confronti delle persone con disabilità in generale, ma anche dallo specifico pre-concetto che l'ictus, colpendo il cervello, comporti una riduzione delle facoltà intellettive e affettive. Questo ovviamente non è vero, ma è sempre importante ribadire che lo STROKE determina un cambiamento improvviso nella vita di una persona, con necessità di mettere in atto tutti i meccanismi di adattamento positivo alla nuova inaspettata condizione. La rappresentazione fotografica di volti di persone di differenti età, genere, provenienza sociale e culturale, corredata da alcune storie da loro stessi riportate, ci è sembrato un modo nuovo e incisivo per fare risaltare non solo le conseguenze esteriormente percepibili dell'esperienza subita, ma anche quelle emotive. La bellezza si può cercare e trovare anche in eventi dolorosi e la raccolta degli scatti punta proprio a far emergere i tratti interiori dei protagonisti nella loro complessità e variabilità.

Dettagli

6 agosto 2020
168 p., ill. , Brossura
9788899567835

Conosci l'autore

Foto di Lorenzo Licalzi

Lorenzo Licalzi

1956, Genova

Lorenzo Licalzi è nato a Genova e vive a Pieve Ligure. Di formazione psicologo, ha esordito con il romanzo Io no (2001), da cui è stato tratto il film di Simona Izzo e Ricky Tognazzi. Successivamente ha pubblicato Non so (2002), Il privilegio di essere un guru (2004, Premio Selezione Bancarella 2005), Che cosa ti aspetti da me? (2005), Vorrei che fosse lei (2006), 7 uomini d’oro (2008, Premio Selezione Bancarella 2009), La vita che volevo (2009), Un lungo fortissimo abbraccio (2011), L’ultima settimana di settembre (2015).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail