Studi di egittologia. Storia e archeologia dell'antico Egitto. Vol. 1: Preistoria e protostoria egizia. (Dall'epoca predinastica al periodo Tinita) - copertina
Studi di egittologia. Storia e archeologia dell'antico Egitto. Vol. 1: Preistoria e protostoria egizia. (Dall'epoca predinastica al periodo Tinita) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Studi di egittologia. Storia e archeologia dell'antico Egitto. Vol. 1: Preistoria e protostoria egizia. (Dall'epoca predinastica al periodo Tinita)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
45,99 €
45,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Le sabbie del deserto del Sahara da millenni avanzano inesorabili ricoprendo ciò che un tempo è stato un territorio adatto all'insediamento umano e di svariate specie animali, ricco di risorse d'acqua naturali e di una florida vegetazione tipica degli ambienti della savana. Comunità intere di cacciatori-raccoglitori si spostavano dietro alle numerose mandrie di animali che migravano attraverso l'Africa Sahariana alla ricerca dei pascoli migliori e degli ampi bacini lacustri che si formavano durante il periodo delle piogge. L'ecosistema era in perfetto equilibrio ed ogni specie vivente dipendeva dalla sopravvivenza di tutte le altre. Il clima tuttavia cambiò ed il processo di desertificazione che si era innescato era divenuto inarrestabile, costringendo gradualmente ad una condizione di siccità questa immensa area geografica. Le svariate comunità umane del Sahara dovettero così spostarsi verso est e stabilire le loro attività di caccia e i primordiali tentativi di produzione del cibo attraverso l'agricoltura, l'allevamento e la pastorizia all'interno della ristretta striscia di terra fertile che si estendeva da sud verso nord lungo il corso del fiume Nilo. Fu così che ebbe origine in questa parte dell'Africa, dall'unione di elementi culturali diversi, la straordinaria Civiltà Egizia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

25 gennaio 2021
88 p., Rilegato
9791220302364
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it