Studi di estesiologia. L'uomo, i sensi, il suono - Helmuth Plessner - copertina
Studi di estesiologia. L'uomo, i sensi, il suono - Helmuth Plessner - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Studi di estesiologia. L'uomo, i sensi, il suono
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Questo volume documenta un significativo punto di incontro tra estetica e antropologia, restituendo lo sviluppo di quella che Helmuth Plessner ha elaborato come "estesiologia dello spirito", con una particolare attenzione all'esperienza del suono. Il volume è organizzato in base a criteri tematici. Nella prima parte sono raccolti saggi in cui si definiscono i paradigmi generali dell'estesiologia in quanto logica dell'"aisthesis"; nella seconda si approfondisce più specificamente l'esperienza musicale, che rivela in maniera esemplare il nesso che sussiste tra oggetto percepito e soggetto percipiente, tra ciò che si ascolta e l'ascoltatore. L'immagine dell'uomo che se ne ricava implica la considerazione del corpo vivente e della complessione di corpo e mente, direttamente sintonizzata con il mondo nella sua consistenza qualitativa, quale elemento che si pone al di là della dicotomia tra esterno e interno, tra sensibilità e sensatezza, gettando una luce critica sulla tradizione filosofica della modernità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 2007
171 p., Brossura
9788849128352

Conosci l'autore

Foto di Helmuth Plessner

Helmuth Plessner

1892, Wiesbaden

Insegnò presso le Università di Colonia e Göttingen, con un lungo interregno presso l’Università di Gröningen, in Olanda, dove era riparato negli anni trenta. In lui gli interessi biologici affiancarono sin dall’inizio quelli filosofici, orientandoli verso il rapporto tra forma vivente e sfera vitale. Tra le opere tradotte: I limiti della comunità. Per una critica del radicalismo sociale (Laterza 2001), Il riso e il pianto. Una ricerca sui limiti del comportamento umano (Bompiani 2000), Potere e natura umana (Manifestolibri 2006), Antropologia dei sensi (Raffaello Cortina 2008) e Antropologia filosofica (Morcelliana 2010).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it