Studi sul pensiero antico (1938) - Ettore Bignone - copertina
Studi sul pensiero antico (1938) - Ettore Bignone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Studi sul pensiero antico (1938)
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
180,50 €
-5% 190,00 €
180,50 € 190,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Dettagli

1 gennaio 1965
VIII-355 p.
9788870621341

Conosci l'autore

Foto di Ettore Bignone

Ettore Bignone

(Pinerolo 1879 - Firenze 1953) filologo italiano. Si occupò di letteratura, antica e moderna, spesso con un’ingenua retorica tra parnassiana e dannunziana. Ma contribuì all’esegesi della filosofia antica con opere fondamentali: Empedocle (1916), Epicuro (1920), L’Aristotele perduto e la formazione filosofica di Epicuro (1937), Studi sul pensiero antico (1938), e molti altri saggi che riguardano, fra l’altro, Lucrezio e Cicerone filosofo. Ha scritto anche una Storia della letteratura latina (3 voll., 1942-50), che giunge sino alla fine dell’età repubblicana.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it