Studi sul settecento romano. Artisti e artigiani a Roma. Nuova ediz.. Vol. 4: Dagli Stati delle Anime del 1700, 1725, 1750, 1775
"Giunge qui al termine la ricerca demografica volta a individuare, con un taglio prettamente storiografico, la stratificazione artistica del tessuto sociale di Roma nel Settecento. È Tempo dunque di fare un bilancio, di riassumere i proposti di questo ambizioso progetto sperimentale, nuovo nel suo genere poiché non limitato alle tradizionali categorie figurative, e di chiarire i motivi che in corso d'opera hanno indotto a modificare parzialmente le modalità di approccio alla programmazione ideata nel 2002. L'idea di compilare un repertorio onomastico di artisti e di meastranze artigiane è scaturita dall'esigenza di ricomporre in un sistema unitario il quadro assai differenziato delle identità professionali che vissero e operarono nell'Urbe in un secolo complesso, travagliato dalla crisi economica e dalla debolezza politica del papato, ma aperto alla modernità e alla socializzazione, fervido di iniziative culturali, ricco di una internazionalità di presenze che qualificano ,la capitale pontificia come la capitale della cultura e crocevia d'Europa." (dall'Editoriale)
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 gennaio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it