Studi sul trasferimento della proprietà in diritto romano
Apparsa nella seconda metà del secolo scorso quale contributo a «un ulteriore (...) progresso rispetto alle precedenti trattazioni in materia», la monografia costituisce ancor oggi un sicuro punto di riferimento per la ricerca romanistica in tema di trasferimento della proprietà. Convinto che il concetto di trasferimento del diritto non sia il prodotto di una necessità logica, ma il risultato di uno sviluppo storico del pensiero dogmatico, l'autore ricostruisce la genesi della nozione di "translatio dominii", seguendone l'evoluzione dalla giurisprudenza classica alle fonti giustinianee, in un serrato confronto con le moderne categorie civilistiche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:16 settembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it