I ed. (febbraio 1986). Collana della Biblioteca Civica di Bra, vol. V.. "Gli scritti del presente volume (...) sono stati raccolti in seguito ad un Concorso bandito nel 1984 allo scopo di individuare testi inediti da inserire nella nostra serie di studi di interesse locale. / Le due tesi di laurea che, ex aequo, vennero indicate dalla Giuria per la pubblicazione sono state rielaborate dagli autori secondo le indicazioni della Giuria stessa, che individuò alcuni temi da sviluppare maggiormente ai fini dell'interesse della pubblicazione. / È nata così questa raccolta di studi che analizzano alcune architetture della nostra città e in alcuni casi fanno nuova luce su episodi costruttivi poco o nulla approfonditi in passato" (dalla Presentazione di Lidia Botto, Direttrice della Biblioteca Civica di Bra). VIII, 216, cart., sovraccoperta illustrata seppia (sfondo: Giovanni Vacchetta, schizzo con particolare architettonico (Cappella di S. Sebastiano nella Chiesa di S. Andrea), e due figure umane, s.d., inedito - primo piatto: fotografia con particolare del Palazzo Municipale di Bra, prospetto su Piazza Palazzo di Città - ultimo piatto: fotografia della zona dell'Ala del mercato di Bra). Stato buono. Sommario: Presentazione; Lidia Botto (Direttrice della Biblioteca Civica di Bra) - Saggio storico su due architetture braidesi: Il Palazzo del Comune (1730) e l'Ala del Mercato (1858); Roberto Dellarossa (Il Palazzo Municipale di Bra - L'Ala del Mercato) - I disegni di Giovanni Vacchetta riguardanti il centro storico della città di Bra (1902-1930); Pier Paolo Faccio (Premessa - Introduzione - Schede disegni - Bibliografia) prima edizione . 216. . . buono. . .
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1986
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it