Studi sulla teoria generale del diritto - Norberto Bobbio - copertina
Studi sulla teoria generale del diritto - Norberto Bobbio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Studi sulla teoria generale del diritto
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Gli Studi sulla teoria generale del diritto rappresentano la prima raccolta di scritti che Norberto Bobbio dedicò, nel secondo dopoguerra, alla filosofia del diritto, ripensata nei termini di una teoria generale che aveva il compito di rinnovare la cultura giuridica italiana, innestandovi le novità provenienti dalla riflessione di Hans Kelsen. Confrontandosi con alcune delle teorie maggiormente circolanti intorno alla metà del secolo scorso, Bobbio affermava la necessità di una teoria generale descrittiva e avalutativa, strettamente collegata alle scienze giuridiche piuttosto che ai sistemi filosofici. Si tratta di studi che si pongono alle origini del Bobbio teorico e difensore del positivismo giuridico, e che allo stesso tempo rappresentano, sul versante giuridico, ciò che altri scritti coevi rappresentano sul piano del dibattito politico-culturale: il tentativo di fissare alcuni punti fermi, a partire dai quali stabilire e rinnovare il dialogo tra parti che si presentavano spesso come aprioristicamente e ideologicamente contrapposte. Con un saggio di Giorgio Pino.

Dettagli

31 gennaio 2025
Libro universitario
200 p., Brossura
9788892124691

Conosci l'autore

Foto di Norberto Bobbio

Norberto Bobbio

1909, Torino

Nasce a Torino il 18 ottobre 1909, e si laurea in legge e in filosofia. Antifascista, entra nel gruppo torinese di Giustizia e Libertà e successivamente nel Partito d'Azione. Viene arrestato nel 1943. Filosofo del diritto e storico della cultura, come studioso della teoria generale del diritto si è impegnato in un ripensamento del giusnaturalismo e del positivismo (Giusnaturalismo e positivismo giuridico, 1965). Non mancano nella sua produzione gli studi politici: ha scritto importati saggi sui classici moderni (Da Hobbes a Marx, 1965) e sugli elitisti italiani (Saggi sulla scienza politica in Italia, 1969); ha affrontato più volte il tema del rapporto tra politica e cultura (Politica e cultura, 1955) e ha realizzato saggi e scritti sulla democrazia (Il futuro della democrazia,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it