Studi trascendentali S139
Negli Studi trascendentali l’approccio enciclopedico alla tecnica pianistica è mostrato al suo massimo splendore. Proposti nella revisione del 1852, che lo stesso Liszt dichiarò essere "l'unica autentica", l’'integrazione di elementi virtuosistici nel discorso musicale è assoluta, in una ricchezza orchestrale di sonorità e un'eccezionale qualità coloristica. Le registrazioni di Boris Giltburg per Naxos hanno ricevuto numerosi elogi e riconoscimenti. Recentemente ha vinto come migliore registrazione solista (XX / XXI secolo) l’Opus Klassik Awards per l’esecuzione del Secondo Concerto per pianoforte di Rachmaninov con la Royal Scottish National Orchestra e Carlos Miguel Prieto, insieme agli Études-tableaux (NAX 573629).
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it