Sudindustria. Prospettive imprenditoriali e scenari per lo sviluppo economico del Mezzogiorno (1947-1956)
Il volume analizza in maniera sistematica l'attività di Sudindustria, società nata per iniziativa della Svimez nel luglio del 1947. La società assunse un ruolo preminente all'indomani della legge per l'industrializzazione delle regioni meridionali, volta a delineare nuovi scenari produttivi dopo la seconda guerra mondiale. Ne scaturì un intensa collaborazione con il Banco di Napoli, che aveva il compito di ripartire i finanziamenti connessi alla legge. L'indagine è da ritenersi un solido e originale contributo al dibattito sulle prospettive imprenditoriali che Sudindustria elaborò dopo il conflitto, anche se solo in parte tale feconda attività di studio si concretizzò in mutamenti di carattere strutturale della realtà produttiva del Sud.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it