Südtirol agrodolce
L'amore tra un uomo e una donna dai vocabolari di vita diversi, in una storia imprevedibile, dalla trama sempre incerta nel suo alternarsi di rotture e ricomposizioni. Ma anche l'amore per la terra natia, l'Alto Adige-Südtirol, e per una causa mai scontata: la convivenza tra i gruppi linguistici, su cui il passato, come un residuo bellico del dopoguerra, può riesplodere, scompaginando assetti sociali e vicende individuali. È ciò che succede al protagonista di questo racconto, Fabio, da sempre attivo nell'incontro tra i gruppi: nel momento in cui nel mondo del lavoro si fa promotore di un progetto di cooperazione interetnica di portata storica, si trova inaspettatamente costretto a fare i conti con ostacoli impensabili e con reazioni che lo portano a riconsiderare i suoi progetti di vita e a confrontarsi severamente con i valori in cui crede. La vita socialmente attiva con le sue complicazioni tende ad occupare con prepotenza il centro della scena, ma alla fine sono l'amore e l'amicizia a sciogliere la matassa ingarbugliata e a dare un senso a tutto. Pur parlando di una terra di frontiera, la storia ne travalica i confini, iniziando in Austria e svolgendosi poi in varie parti d'Italia. Un romanzo d'amore e di ampio respiro, un romanzo di vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it