Sui drammi-misteri. La porta dell'iniziazione e La prova dell'anima
«Desidero qui far presente ancora una volta che tutto quel che viene coniato nella forma poetica non può in sostanza mai fondarsi sulla verità, se non si rifà a un anelito che si colma dell'antica e chiaroveggente visione del mondo, oppure se non è collegato in qualche modo con una nuova e reale chiaroveggenza, che non deve necessariamente mostrarsi, che può brillare nascosta nelle profondità dell'anima e in esse appena attenuarsi.» Sull'autoconoscenza, ricollegandosi al dramma-mistero "La porta dell'iniziazione" / Considerazioni sul mistero rosicruciano "La porta dell'iniziazione" / Il simbolismo e la fantasia, con riguardo al dramma-mistero "La prova dell'anima".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it