Lisa è una studentessa di Macerata affetta da un disturbo bipolare. Ha una vita complessa, un rapporto non proprio idilliaco con i genitori, e ama la solitudine. Non è, tuttavia, la sua condizione psichica a differenziarla dalle altre ragazze della sua età; la peculiarità di Lisa è che è ossessionata dall’idea di ritrarre in foto la morte. Questa sua convinzione, la spinge persino a immortalare foto di scene del crimine, e quando la sua città – di solito molto tranquilla – viene scossa da violenti e inspiegabili delitti, Lisa si tuffa a capofitto in questo vortice di violenza che la porterà a una rivelazione sconvolgente. Scorrevole thriller psicologico quello di Marco Ghergo, che con una tematica inusuale e molto profonda, getta il lettore in una storia dal sapore amaro e dark, che si fa leggere in modo quasi parossistico. L’autore alterna il noir all’arte, inserendo conoscenze su pittori, autori, quadri e mondo accademico in generale che arricchisce il testo, rendendolo interessante e davvero piacevole. La protagonista, Lisa, è ben caratterizzata e il lettore riesce subito a visualizzarla e legare con lei, grazie al suo carattere a tratti forte e a tratti debole, che la rende unica e carismatica. “Era facile invaghirsi di Lisa, fin troppo bella per la media di qualsiasi ragazza. Molto più difficile era consolarla a dovere nei suoi momenti di buio, dato che la sua era un’oscurità cronica, capace di inghiottire anche chi le era accanto”. Il finale è ben strutturato e tale che ogni pezzo del puzzle trova il suo incastro nel grande disegno pensato dall’autore. Una storia brutale e profonda, che porta il lettore a riflettere. Una penna a tratti dolce e a tratti decisa quella di Ghergo, che ha “dipinto” la sua storia per noi, accarezzandoci con le sue parole e la sua protagonista per poi “schiaffeggiarci” con il suo disegno criminoso ben studiato. Non posso fare a meno di consigliarlo.
Sul filo della morte
A Lisa la morte è sempre piaciuta. Prova a catturarne il colore e l’essenza nelle fotografie, cercandola tra le suggestioni di cimiteri e sepolcri. Ma nella sonnacchiosa Macerata non succede mai nulla, fino a quando la quiete della sua città non viene scossa da una serie di delitti, sempre più agghiaccianti, misteriosi e cruenti. Allora Lisa sente l’odore della morte e inizia a inseguirla: deve fotografarla a ogni costo. Quale sarà la prossima vittima? Lisa lo scoprirà rimanendo invischiata in un labirinto di lame arrugginite che riflettono proprio l’aspetto della Morte che tanto ha inseguito. Di chi avrà il volto?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Liberty_Bell 05 dicembre 2022Immagini da brivido
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it