Sul metodo tradizionale
Il metodo tradizionale si avvale di due elementi essenziali: il mito e il simbolo. Il primo prospera, sono forma di narrazione dai trai leggendari, il precedente autorevole, il modello stabilito in illo tempore al quale richiamarsi per perpetuare nel tempo storico la verità dell'origine; il secondo rinvia a una realtà ontologica, ad un archetipo, che racchiude e manifesta al contempo ciò a cui allude: è un veicolo di tra-smissione immediata di verità che si comunicano intuitivamente ed analogicamente alla coscienza. Come esemplarmente sintetizzò Julius Evola, il metodo tradizionale consente di rilevare le interferenze di storia e sovrastoria, di natura e di sovranatura, rivelando la trascendenza immanente, la presenza del principio nella realtà.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it