Sul nonsenso del senso o sul senso del nonsenso - Paul Watzlawick - copertina
Sul nonsenso del senso o sul senso del nonsenso - Paul Watzlawick - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Austria
Sul nonsenso del senso o sul senso del nonsenso
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Una donna schizofrenica in forma grave doveva essere trasferita in un altro ospedale per essere sottoposta a cure psichiatriche. Gli autisti dell'ambulanza vennero mandati in una stanza nella quale la donna stava seduta sul letto, vestita, con la borsa pronta. Nel momento, però, in cui la si invitò ad alzarsi, la paziente diventò con tutta evidenza di nuovo schizofrenica, oppose resistenza, si spersonalizzò e alla fine dovette essere sedata. Quando l'ambulanza era già in viaggio ci si accorse che si aveva a che fare con uno scambio di persona. La signora sull'ambulanza era una donna che intendeva andare a trovare un parente». Ecco uno degli esempi con cui Watzlawick mostra come la normalità nelle relazioni umane sia sempre una costruzione dei singoli individui. Costruzione che, lungi dal portare al relativismo e al nichilismo, paradossalmente consente all'uomo di essere libero.

Dettagli

Libro universitario
128 p., Brossura
9788837238711

Conosci l'autore

Foto di Paul Watzlawick

Paul Watzlawick

1921, Villaco (Austria)

Filosofo, sociologo e psicologo austriaco, è considerato uno dei maggiori studiosi della comunicazione. Ha lavorato dal 1960 al Mental Research Institute di Palo Alto, California, e dal 1976 ha insegnato all’Università di Stanford. Tra i suoi libri ricordiamo Il linguaggio del cambiamento. Elementi di comunicazione terapeutica (1980), Istruzioni per rendersi infelici (1984), Il codino del Barone di Münchhausen. Ovvero: psicoterapia e “realtà” (1989) e La realtà inventata (1988), editi da Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it