Sulla libertà. Prospettive di teologia trinitaria tra neuroscienze e filosofia
Tema affascinante e sempre attuale quello della libertà. Su tale argomento Paris intende confrontare la visione naturalistica delle neuroscienze e quella della teologia trinitaria. Il presupposto è che sia possibile una convivenza fra discipline scientifiche diverse, che insieme concorrono a formare il mondo e l'orizzonte di senso degli uomini oggi. Su tale base, Paris legge il contributo di due teologi, H.U. von Balthasar e E. Jüngel, affiancati da H. Jonas e L. Pareyson, scelti per il contributo filosofico alla riflessione sulla libertà; le loro voci vengono intrecciate e confronte con quelle del biologo Gerald Edelman e del neuropsicologo sovietico Aleksandr Lurija.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it