ho trovato la lettura di questo libro molto intrigante, la storia è sviluppata in maniera accurata e trae in maniera dettagliata le conclusioni di tutte le storie interne che racconta. l’autore ha una creatività e una capacità descrittiva che mi ha permesso di vivere alla perfezione ogni scena del libro, unica pecca ricade nella copertina, che non rispecchia a pieno il succo della storia e può risultare un po’ superficiale. Romanzo che fonde la fisica, la filosofia dello scorrere del tempo e una storia d’amore per niente banale, consiglio caldamente la lettura dell’opera :)
Il suono del Sole
In un futuro distopico, Carlo Ponticelli, brillante fisico, è processato per omicidio dal Nuovo Tribunale Globale. Ossessionato dalla Macchina per la fusione fredda, la sua vita è legata ad Anna, pittrice di talento e suo unico grande amore, e a Edoardo Worbas, rampollo dell'alta società destinato al successo. I tre, stretti da un legame indissolubile, si rincorrono nel tempo. Ma qualcosa si spezza. Carlo ora, sul banco degli imputati, deve confrontarsi con le scelte passate che lo hanno indotto ad uccidere un uomo. "Il suono del Sole" di Michele Forlani è un romanzo che danza tra futuro e passato, dove la tecnologia fa da specchio alle eterne debolezze umane: l'ambizione, il tradimento, l’ossessione, il potere, l’amore. Una storia che esplora quanto siamo disposti a sacrificare in nome dei nostri desideri più profondi e intimi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Dario 04 settembre 2025libro mangiato
-
Samlevioraura 01 settembre 2025Un romanzo che resta nelle ossa
Ci sono romanzi che si leggono e romanzi che si attraversano come un varco. Il suono del sole appartiene a questa seconda specie. Ho amato questo libro, letto tutto d’un fiato: Carlo, Anna, Edoardo e Yamani ti entrano dentro con le loro passioni, fragilità e segreti, trascinandoti in una storia che è amore, ferita e visione distopica insieme. Con questo romanzo Michele Forlani ha creato un intreccio unico, dove scienza e poesia si fondono e lasciano al lettore un’esperienza che rimane addosso. Un romanzo che non si dimentica, un invito a viverlo.
-
Samanta 31 agosto 2025Un romanzo che non si dimentica, un invito a viverlo
Ci sono romanzi che si leggono e romanzi che si attraversano come un varco. Il suono del sole appartiene a questa seconda specie. Ho amato questo libro, letto tutto d’un fiato: Carlo, Anna, Edoardo e Yamani ti entrano dentro con le loro passioni, fragilità e segreti, trascinandoti in una storia che è amore, ferita e visione distopica insieme. Con questo romanzo Michele Forlani ha creato un intreccio unico, dove scienza e poesia si fondono e lasciano al lettore un’esperienza che rimane addosso.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it