Il suono. L'esperienza uditiva e i suoi oggetti - Elvira Di Bona,Vincenzo Santarcangelo - copertina
Il suono. L'esperienza uditiva e i suoi oggetti - Elvira Di Bona,Vincenzo Santarcangelo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
Il suono. L'esperienza uditiva e i suoi oggetti
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Che cosa sono i suoni? Messaggeri di informazioni cruciali per il riconoscimento degli oggetti che ci circondano o entità evanescenti e distinte da essi? Perché, pur essendo sempre sommersi da suoni di cui non siamo consapevoli, ci accorgiamo immediatamente della loro assenza nelle situazioni di più totale silenzio? Come li percepiamo? Dove si trovano? E qual è la loro dimensione temporale? Queste sono alcune delle domande a cui risponde "Il suono", un'introduzione a temi che possono interessare tanto il lettore esperto quanto quello curioso. Scoprire cosa si nasconde dietro la percezione uditiva rivela il fascino di una modalità sensoriale davvero sorprendente che dà accesso al misterioso regno del suono e della musica.

Dettagli

12 luglio 2018
137 p., ill. , Brossura
9788832850284

Conosci l'autore

Foto di Elvira Di Bona

Elvira Di Bona

Elvira Di Bona è ricercatrice alla Polonsky Academy del Van Leer Institute di Gerusalemme. Ha conseguito il dottorato in Filosofia e Scienze cognitive presso l’Università Vita-Salute San Raffaele a Milano e presso l’Institut Jean Nicod a Parigi. Si è diplomata all’Accademia nazionale di alto perfezionamento di studi musicali di Santa Cecilia. I suoi ambiti di ricerca sono la filosofia della mente, la filosofia della percezione e l’estetica. Nel 2018 ha pubblicato, insieme a Vincenzo Santarcangelo, il libro Il suono. L'esperienza uditiva e i suoi oggetti (Raffaello Cortina).

Foto di Vincenzo Santarcangelo

Vincenzo Santarcangelo

Vincenzo Santarcangelo insegna al Politecnico di Torino ed è membro del Labont, presso l'Università degli Studi di Torino, dove ha conseguito il dottorato in Filosofia del linguaggio e della mente. Scrive di musica per il "Corriere della Sera", "la Lettura", il "giornale della musica" e "Artribune". Si occupa di filosofia della percezione, filosofia della musica ed estetica. Nel 2018 ha pubblicato con Elvira Di Bona il libro Il suono. L'esperienza uditiva e i suoi oggetti (Raffaello Cortina).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore