Surya Vijnan. La scienza solare secondo Vishuddhananda Paramahansa
Surya Vijnan è l'antica scienza solare indiana che permette il cambiamento di stato della materia mediante l'energia solare e l'uso di particolari lenti. Il processo di "creazione" e trasformazione operante in Surya Vijnan, sul quale sono qui fornite informazioni dettagliate, necessita di una perfetta conoscenza dei raggi solari, delle loro qualità e sfumature cromatiche, della loro permutazione e combinazione, e determina cambiamenti reali nella struttura atomica della materia. Tale scienza solare fu resa nota in epoca moderna dal siddha yogi bengalese Vishuddhananda Paramahansa (1853-1937) e dallo stimato pandit Gopinath Kaviraj (1887-1976), suo discepolo. La sua conoscenza, ricevuta durante un soggiorno di dodici anni in un misterioso ashram chiamato Gyanganj, sito nella regione occidentale del Tibet, permise a Vishuddhananda di operare prodigiose trasformazioni di cui furono testimoni personaggi illustri, quali Paul Brunton e Paramahansa Yogananda.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:1 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it