Internet sui cellulari è ormai una realtà. Sempre più utenti si collegano alla Rete attraverso computer palmari o telefonini di ultima generazione. iPhone di Apple è solo un esempio illustre, ma sintomatico, di come il Web sia sempre più mobile. Ma iPhone è solo uno dei modi per sperimentare il Web in movimento, per cui i motori di ricerca, i servizi di posta elettronica, ma in generale tutti i siti che offrono servizi e informazioni si trovano di fronte alla necessità di adattarsi ai diversi dispositivi in commercio. Come fare? Per essere sicuri che un sito sia raggiungibile sempre e da qualsiasi dispositivo, sono necessari accorgimenti e tecnologie di sviluppo particolari. A esse è dedicato questo libro che, partendo dai linguaggi specifici per applicazioni web a prova di telefonino, accompagna il lettore in tutte le fasi di sviluppo, soffermandosi su passaggi chiave come la definizione dell'utenza e l'ottimizzazione di siti già esistenti, per sviluppare applicazioni che funzionano, a prescindere dal terminale con cui verranno visualizzate.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it