Gli sviluppi delle pistole per usi di polizia
Lo scopo di questo libro è meramente storico-divulgativo: non contiene dati tecnici, né istruzioni sulle tecniche di tiro. Piuttosto, tratta dell'evoluzione delle pistole destinate a equipaggiare le Forze di polizia, ricordando alcuni drammatici eventi – la strage di Monaco del 1972, il conflitto a fuoco avvenuto a Miami nel 1986, gli attentati di Parigi del 2015 – che hanno influenzato tale evoluzione. Oggi è assolutamente necessario ridefinire il concetto di pistola per usi di polizia: tramontata l'era delle Wonder Nine, è iniziata quella delle Wonder Plastic modulari e multicalibro. E dunque, proliferano le pistole modellabili sartorialmente alla stregua dei guanti, nonché disegnate per essere dotate di innumerevoli e ingombranti accessori cosiddetti tattici, la maggior parte dei quali è giustificata solo dalle mode del momento. Mode che peraltro hanno dei costi non indifferenti per l'erario. Sempre più spesso, il mercato del law enforcement – globale come oggi lo sono tutti i mercati – propone/impone delle soluzioni in cerca di problemi: puro consumismo esteso al mondo delle armi, anzi direi "consumismo oplologico".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:10 febbraio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it