Sviluppi traumatici. Eziopatogenesi, clinica e terapia della dimensione dissociativa - Giovanni Liotti,Benedetto Farina - copertina
Sviluppi traumatici. Eziopatogenesi, clinica e terapia della dimensione dissociativa - Giovanni Liotti,Benedetto Farina - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 195 liste dei desideri
Sviluppi traumatici. Eziopatogenesi, clinica e terapia della dimensione dissociativa
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Recenti indagini epidemiologiche segnalano la considerevole frequenza di traumi psicologici cumulativi subiti dai bambini durante lo sviluppo della personalità e la loro forte correlazione con differenti disturbi psicopatologici nell'età adulta. Una serie di studi suggerisce che un nucleo costante di sintomi e criteri diagnostici caratterizzi una precisa sindrome conseguente allo sviluppo della personalità in contesti traumatici. Il fondamento psicopatologico di tale sindrome è costituito da processi mentali dissociativi. Gli autori riassumono le ricerche e le riflessioni sui disturbi mentali che conseguono allo sviluppo della personalità in contesti familiari traumatizzanti e presentano una nuova teoria sul rapporto fra trauma e dissociazione, a partire dalle ricerche sull'attaccamento e dalla visione evoluzionistica della relazione interumana. Il volume descrive inoltre con numerosi esempi clinici i differenti sintomi con cui i processi dissociativi possono manifestarsi e tratta diffusamente le linee guida che devono ispirare la psicoterapia di tutti i disturbi riconducibili allo sviluppo della personalità in contesti relazionali traumatici.

Dettagli

Libro universitario
250 p., Brossura
9788860303974

Valutazioni e recensioni

  •  L.
    Liotti

    Per gli addetti ai lavori è un libro imprescindibile! Chiaro, esaustivo e di estremo interesse. Merita tempo per essere capito fino in fondo ma è di una potenza straordinaria.

  • Ho acquistato il libro grazie al consiglio di una professoressa universitaria ed infatti è un testo per gli “addetti ai lavori”. Non è un libro facile da leggere se ci si approccia per la prima volta a testi di terapia psicologica, soprattutto quando si è ancora in formazione. Comunque è un libro molto interessante, soprattutto per chi abbraccia le idee della psicologia cognitiva. Ulteriore nota positiva sono gli esempi proposti che rendono più immediata la teoria sui disturbi traumatici proposti.

  • Il libro si è mostrato utile sotto diversi aspetti in quanto offre un inquadramento storico, teorico e soprattutto pratico. Segnale e integra diversi possibili percorsi terapeutici del funzionamento dissociativo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail