Lo sviluppo è libertà. Perché non c'è crescita senza democrazia
Lo sviluppo per Amartya Sen, premio Nobel 1998 per l'economia, deve essere inteso come un processo di espansione delle libertà reali di cui godono gli esseri umani. Di conseguenza la sfida dello sviluppo consiste nell'eliminare i vari tipi di "illibertà" che limitano o negano all'uomo l'opportunità di costruire la vita che preferisce: la fame, la miseria materiale, la tirannia, la precarietà economica, l'intolleranza. Per provare la sua tesi, Sen non attinge solo alla filosofia politica, all'etica e alla scienza economica, ma delinea anche una ricca mappa di esempi tratti dalla storia o dall'attuale quadro geopolitico ed economico mondiale.
Venditore:
Informazioni:
<p>Prima edizione. Collana "Saggi" - Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 355 pagine. Fioriture ai tagli e ai fogli di guardia; buona copia per il resto -- Lo sviluppo per Amartya Sen, premio Nobel 1998 per l'economia, deve essere inteso come un processo di espansione delle libert&agrave; reali di cui godono gli esseri umani. Di conseguenza la sfida dello sviluppo consiste nell'eliminare i vari tipi di "illibert&agrave;" che limitano o negano all'uomo l'opportunit&agrave; di costruire la vita che preferisce: la fame, la miseria materiale, la tirannia, la precariet&agrave; economica, l'intolleranza. Per provare la sua tesi, Sen non attinge solo alla filosofia politica, all'etica e alla scienza economica, ma delinea anche una ricca mappa di esempi tratti dalla storia o dall'attuale quadro geopolitico ed economico mondiale.</p>.
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it