La Svizzera. Il paese più felice del mondo
La Svizzera è il paese più felice del mondo, lo dice uno studio internazionale. Eppure non mancano le accuse: corruzione, evasione fiscale, islamofobia... A cosa si deve dunque il miracolo svizzero? Alle votazioni: quattro volte l'anno il popolo è chiamato a esprimersi su temi che vanno dall'immigrazione alla religione, dall'energia alla fiscalità, dalla protezione degli animali al rumore degli aerei! Unica nel suo genere, questa democrazia partecipativa suscita la curiosità di democratici e repubblicani del mondo intero per i suoi incredibili risultati: disoccupazione quasi inesistente, gestione dell'immigrazione, elevata competitività e il miglior sistema educativo del continente. Coniugando il rigore dello storico con la spietatezza del saggista, François Garçon esprime il proprio schietto giudizio: indebolita da una crisi dalla quale non sembra più uscire, è ora che l'Europa la smetta di disprezzare la Svizzera per trarne invece ispirazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it