Svolta linguistica
Nel problema linguistico si riflette la consapevolezza della rilevanza decisiva che il linguaggio riveste per capire e trasformare l'uomo e il mondo in cui vive. Questa consapevolezza che anima la linguistica, le scienze del comportamento umano e che culmina nell'antropologia filosofica, si radica ultimamente in quella svolta linguistica verificatasi in filosofia ad opera soprattutto della filosofia ermeneutica e di quella analitica. Si viene così a delineare una prospettiva filosofica in cui la considerazione delle forme oggettive, nelle quali si esprime e progetta l'esperienza dell'uomo nel mondo, viene ad occupare un posto centrale nell'interpretazione del fenomeno umano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:20 luglio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it