The Sweetest Dream - Doris Lessing - cover
The Sweetest Dream - Doris Lessing - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Sweetest Dream
Disponibilità in 2 settimane
33,30 €
33,30 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Nobel Prize for Literature winner Doris Lessing tackles the 1960s and their legacy head-on in one of her most involving, personal, political novels. It’s the morning of the 1960s and it’s suppertime at Freedom Hall, the most welcoming household in north London. Frances Lennox stands at her stove, preparing another feast before ladling it out to the youthful crew assembled around her hospitable table – here are her two sons, smarting at their upbringing but beginning to absorb their mother’s lessons. Around them are ranged their schoolfriends and girlfriends and ex-friends and new friends fresh off the street. The feast begins. Wine and talk flow. Everything is being changed and being challenged. But what is being tolerated? And where will it end? Over there in the corner is Frances’s ex-husband, Comrade Johnny, who delivers his rousing tirades, then laps up the adolescent adulation before disappearing into the night to evade the clutches of his responsibilities. Upstairs sits Johnny’s exiled mother, funding all, but finding she can embrace only one lost little girl – Sylvia, who has to travel to Africa, to newly independent Zimlia, to find out who she is and what she wants. And what of the Africans, what will they tolerate? These are the people dreaming the 1960s into being, and the people who, on the morning after all that dreaming, woke to find they were the ones who had to clear up and make good.

Dettagli

Testo in English
198 x 129 mm
330 gr.
9780006552307

Conosci l'autore

Foto di Doris Lessing

Doris Lessing

1919, Kermanshah (Persia)

Doris Lessing (Doris May Taylor) è nata in Persia (Iran), figlia di genitori inglesi, nel 1919, e ha vissuto l’infanzia a Kermanshah dove il padre lavorava in una banca. Nel 1925 la famiglia si è trasferita nella colonia britannica della Rhodesia (oggi Zimbabwe) a gestire una fattoria. Doris Lessing ha studiato in un convento e poi in una scuola femminile di Salisbury, che ha abbandonato a quattordici anni. Ha completato la sua formazione da autodidatta, leggendo i grandi classici della letteratura. Ha lasciato la casa paterna a quindici anni. Nel 1937 si è trasferita a Salisbury ed è iniziato il suo impegno politico, nella sinistra non razzista. A diciannove anni si sposa con Frank Charles Wisdom e ha da lui due figli, John e Jean. Divorzia dal marito e lascia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore