Bella grafica di copertina, ottima impaginazione, spiritoso (la serie è quella delle "opere da tre soldi per quattro gatti" - il libriccino costa 3 euro ed è stampato in tiratura limitata): complimenti all'editore! Entrando nel merito dei contenuti, non posso dichiararmene meno entusiasta: Gérard de Nerval, questo notevole esponente del romanticismo francese, ci accompagna in un viaggio bucolico attraverso le infatuazioni di un "piccolo parigino di paese", fulcro delle quali è quella per Sylvie, l'amore reale che il protagonista non è tanto perspicace da cogliere al momento giusto, distratto com'è dall'amore quasi "sacrale" per Adrienne e da quello "profano" per Aurèlie. Ricco di riferimenti artistici e letterari (non ultimo, e non a caso, quello al Werther di Goethe), questo breve racconto si è rivelato un piacevole passatempo pomeridiano.
Sylvie
In quest'opera, pubblicata per la prima volta nel 1853, de Nerval conduce il lettore attraverso un complesso percorso di motivi e immagini, intrecciando ai temi classici della cultura romantica spunti che saranno propri del decadentismo. Tra paesaggi naturali e rovine antiche, riferimenti eruditi e suggestioni storiche, questo etereo racconto affiorante dalla memoria di un giovane intellettuale parigino si evolve in un gioco di analogie e salti temporali che ha conquistato scrittori come Proust e Breton, ponendo l'autore a pieno titolo tra gli ispiratori delle maggiori correnti letterarie del primo Novecento. Le donne amate dal protagonista, vera anima della narrazione, si confondono in una nebbia che trasforma la vicenda sentimentale in una tormentata odissea metafisica.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Erika Sorrentino 25 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it