Sympathy for the Devil. One plus One (2 DVD) di Jean-Luc Godard
Sympathy for the Devil. One plus One (2 DVD) di Jean-Luc Godard
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Sympathy for the Devil. One plus One (2 DVD)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
11,99 €
11,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Film contenuti nel cofanetto

Sympathy for the Devil. One plus One (2 DVD)
Il soggetto era questo: da un lato c'era One cioè i Rolling Stones e di fronte c'ero io. Questo faceva dunque One plus One. Uno più uno, che era un modo per cercare di far due. Ma poi mi sono accorto, dopo, che fra due cose ci deve essere sempre un'altra cosa, cioè quel più o quel meno. Non è mai solo due è tre . È sempre tre. E proprio per questo il film che facevo non era un film, era solo one più one, diciamo così. E non arrivava a essere una parità, quel più che mi escludeva non diventava. Cioè in quel film non ci pensavo. Erano solo, appunto, alcuni elementi. Jean-Luc Godard

Descrizione


Sympathy for the Devil è stato presentato per la prima volta al National Film Theatre verso la fine del 1968, e la proiezione ha rapidamente acquisito un alone di leggenda. Jean Luc Godard ha ultimato le riprese del film intitolandolo One plus One ma il produttore Iain Quarrier ne ha successivamente cambiato il titolo. Durante tutto il film i Rolling Stones vengono ripresi mentre si cimentano nelle prove per le registrazioni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2
8032807014067

Informazioni aggiuntive

  • Terminal Video

Conosci l'autore

Foto di Jean Luc Godard

Jean Luc Godard

1930, Parigi

Jean-Luc Godard è stato un regista francese. Anticonformista e da sempre dissacratore delle convenzioni estetiche e delle forme codificate del cinema moderno, possedeva la tempra dello sperimentatore e la «forma mentis» del mestatore semantico di gran razza. Fin dai suoi primi approcci con la macchina da presa, agisce con e sulle immagini, anticipando (almeno fino agli anni ’80) tendenze e stili, cioè, in una parola, quasi tutto quello che gli altri sfrutteranno dopo. È stato così per il linguaggio del film come per l’immagine elettronica, che ha sperimentato in anticipo di un paio di decenni rispetto all’idea stessa di cinema digitale. Di origini medio-borghesi (figlio di un medico di religione protestante e di una erede di banchieri...

Foto di Mick Jagger

Mick Jagger

1943, Dartford, Kent

Propr. Michael Phillip J., cantante e attore inglese. Leader del celebre gruppo rock Rolling Stones, lega il suo nome al cinema interpretando sé stesso in numerosi film e cortometraggi che documentano la lunga e fortunata carriera del complesso inglese. Il suo primo ruolo estraneo ai Rolling Stones è in Sadismo (1970) di D. Cammell e N. Roeg, cui seguono il fantascientifico Freejack - In fuga nel futuro (1992) di G. Murphy e The Man from Elysian Fields (L'uomo dei Campi Elisi, 2001) di G. Hickenlooper. Nel 2008 è produttore esecutivo del film-concerto Shine a Light di M. Scorsese.

Foto di Keith Richards

Keith Richards

1943, Dartford

Keith Richards è cresciuto affascinato dalle chitarre e - quando il rock 'n' roll è emerso come una nuova espressione musicale nella sua adolescenza - dal Blues. Un incontro casuale con il compagno di scuola Mick Jagger alla stazione ferroviaria di Dartford rivelò un comune interesse per quel genere di musica e portò alla formazione dei Rolling Stones con Brian Jones e Ian Stewart. Il resto è storia. Un sacco di storia che fuoriesce dalla straordinaria capacità di Keith Richards di sviluppare il ritmo e l'armonia attraverso la sua chitarra, spesso in collaborazione con un altro musicista - Brian Jones, Mick Taylor o Ronnie Wood. Questa tecnica di "double play" - che secondo Keith rimanda "all'antica arte della tessitura" - si basa sul principio che...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail