Symphony No. 3 / La Valse
Le Sinfonie n. 2 e n. 3 di Rachmaninov sono separate da trent’anni e da un importante cambiamento storico che ha influenzato il destino della Russia. Quando compose la Seconda Sinfonia tra il 1906 e il 1907, Rachmaninov era pieno di entusiasmo e aspirazioni, sebbene cercasse rifugio a Dresda per sentirsi più vicino alla sua patria e riflettere sul suo destino da lontano. Negli anni ’30, quando scrisse la Terza Sinfonia, Rachmaninov era cambiato profondamente. Lottava con le difficoltà da esiliato e rifletteva sulla propria vita. Questa Sinfonia, composta nella villa Senar in Svizzera, rispecchia la sua nostalgia per la Russia e per il passato che sembrava ormai irrecuperabile. L’Orchestra Filarmonica degli Urali, diretta da Dmitry Liss, ha eseguito la Terza Sinfonia di Rachmaninov in molte occasioni, sia in Russia sia all’estero, inclusa l’esibizione al festival La Folle Journée a Nantes nel 2018. L’orchestra è anche nota per la sua interpretazione di La Valse di Ravel, che ha ricevuto ampi riconoscimenti dai critici europei e aprendo le porte ai palcoscenici più prestigiosi del mondo.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it